BIOGRAFIA
Luisa Cogo nasce a Treviso dove vive e lavora. Fin dalla giovane età si dedica a diverse discipline artistiche tra cui la creazione di arazzi eseguiti a telaio, icone, decorazioni di ceramiche, illustrazione del libro. Studia e si diploma a Venezia dove, influenzata dal clima d’arte della città decide di iscriversi alla “Scuola libera del nudo” presso l’Accademia di Belle Arti sotto la guida del Maestro Basaglia. Nel 1988 entra a far parte dei gruppi di lavoro del Maestro Ambrogio, assume poi l’incarico di assistente del Maestro presso l’Accademia Ponzanese a Paderno di Ponzano in Provincia di Treviso. Insegna inoltre pittura in vari Centri culturali. È particolarmente dotata per la ritrattistica, campo in cui si sta sempre più affermando.
Nel 2000 esegue i ritratti per il libro ”Beati e Santi di Giovanni Paolo II” edito da “La Serenissima” di Vicenza. Ha effettuato numerose mostre personali ed ha partecipato a importanti rassegne d’arte nazionali, tra le quali si ricordano le personali: Centro Culturale Sant’Agostino Roma, Galleria d’Arte Vardanega Asolo, “Ma.Pi.Ro” Treviso; le collettive: Galleria San Zaccaria Venezia; galleria Arte Contemporanee Latina; Splendid Hotel Venezia, Cortina D’Ampezzo; Gipsoteca di Possagno, Possagno Tv. Le sue opere figurano in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero. È vice presidente della Fondazione Gianni Ambrogio con sede a Mareno di Piave (Tv).